Skip to content
  • Articoli
  • Contatti
  • Chi Siamo
Follow
LED – LUISS E DINTORNI

LED – LUISS E DINTORNI

Primary Menu
  • Articoli
  • Contatti
  • Chi Siamo

I fantasmi culinari della cucina italiana: il mistero Lisa Biondi

Era il decennio tra gli anni ‘60 e ‘70, quello del baby boom, d’un benessere ritrovato e dei pattern acidi e psichedelici in tinta coordinata. Il perfetto stereotipo di mamma casalinga può finalmente restare a casa a badare agli stereotipatissimifigli mentre il marito […]

La secessione del Katanga: una guerra dimenticata

La storia dell’Africa, sin dall’avvento dei coloni europei, è stata turbata da episodi di ingiustizia e mutilazione della verità, alternati a più o meno effimeri periodi di pace e stabilità. Anche dopo che il processo di decolonizzazione fu completo, gli […]

Parità di genere e quote rosa per un’amministrazione più efficiente

Intervista al Professore Pierluigi Matera, Ordinario di Diritto comparato presso la Link Campus University e di Corporate Law all’università Luiss Guido Carli, esperto di M&A e di executive compensation Per colmare il divario di genere nelle posizioni manageriali e cambiare una […]

Al di là del proprio naso

La storia di Maria Chiara Le immagini delle varie e principali piazze italiane in rivolta, con annesse violenze, mi lasciano amareggiata. Sono preoccupata nel vedere il mio Paese frantumato in due parti e non sapere che posizioni prendere perché entrambe […]

Penny Harscher, she who could break the glass ceiling

More and more women are becoming part of the companies’ board, even though few of them have the role of CEO. This means that gender gap in management is still present and evident and needs to be filled. In recent […]

È in arrivo la Tempest, la difesa 6.0

L’Italia entra ufficialmente a far parte del team Tempest, una partnership industriale che vede coinvolti Regno Unito e Svezia nella progettazione del prossimo caccia, o multiruolo, di sesta generazione impiegato nella difesa dei cieli europei. Il progetto competerà con e […]

La coscienza di Zeno: dal vizio del fumo alla psicoanalisi

Profondamente segnato dalla psicoanalisi, La coscienza di Zeno, romanzo di Italo Svevo, è concepito come un diario terapeutico che il nevrotico protagonista scrive su richiesta del suo medico, il dottor S. (alcuni hanno voluto riconoscere l’iniziale di Sigmund Freud). La presa di […]

Ponte Genova San Giorgio: l’Italia che guarda al futuro

4 agosto 2020, Genova – Si è appena conclusa l’inaugurazione del nuovo viadotto autostradale, il ponte Genova San Giorgio, che dal 5 agosto ricollega la Liguria di levante con quella di ponente. La bandiera italiana e quella di San Giorgio […]

Pronti, (ri)partenza, via: opportunità per l’Unione Europea

Alla data in cui viene scritto questo articolo si contano 27.722.014 persone contagiate da Covid-19 e ben 900.876 morti nel mondo, numeri da guerra. Altrettanto preoccupanti sono le previsioni economiche sulla caduta del PIL mondiale: secondo l’FMI si contrarrà del […]

L’uomo e l’imprescindibile bisogno di conoscenza

È vero, noi non possiamo, oltre ogni esperienza, dare un concetto determinato di ciò che siano le cose in sé. Ma pur non siamo liberi di sottrarci completamente dal ricercarle. Immanuel Kant Con questa affermazione, Kant esprime perfettamente la condizione […]

Regionali 2020, tutti vincitori e nessun perdente

Domenica 20 e lunedì 21 settembre, il popolo italiano è stato chiamato a esprimersi sul Referendum costituzionale confermativo per il provvedimento legislativo concernente la riduzione del numero di Parlamentari. Il Referendum, cavallo di battaglia politico-culturale del Movimento 5 Stelle, ha […]

Verso il referendum, le ragioni del Sì e del No

I sostenitori del No, assopiti durante la quarantena, sembrano essere usciti dal letargo con leggero ritardo e solo ultimamente hanno iniziato a far sentire la loro voce più energicamente sui media e sui social. È in linea con questa visione […]

LED – edizione digitale

Il nuovo numero di LED è disponibile da oggi in versione digitale. Siamo felici di condividere con Voi il primo numero cartaceo per questo Anno Accademico. Scarica anche Tu la tua copia, da leggere su smartphone, tablet o computer. Se […]

Sport come sensibilità, eguaglianza, resilienza

Sulla scia del discorso di Martin Luther King del 1963, e a più di cinquant’anni dalla sua prematura scomparsa, vivo e attuale risulta essere il gesto dei due olimpionici Smith e Carlos. Entrambi protagonisti della gara dei 200 metri piani, sono ricordati ancora […]

Silvia Romano: quando un’esperienza traumatica diventa motivo di insulto

Il 20 novembre 2018 la giovane milanese Silvia Romano viene rapita dal villaggio di Chakama in Kenya. In seguito, l’unica notizia certa che giunge in Italia è che sia stata venduta al gruppo terroristico di Al Shabaab e che si trovi in Somalia.   Nei mesi successivi, le […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

led_luissedintorni

Erano gli anni '60, quelli del baby boom e del ben Erano gli anni '60, quelli del baby boom e del benessere economico. Ma un fantasma viveva nelle cucine delle casalinghe: il fantasma Lisa Biondi. Curiosi? Leggete la storia completa di @maledettismo sull'ultimo post di @insta_luiss oppure tramite link in bio👆🏻
Oltre Confine: secondo appuntamento con l’approf Oltre Confine: secondo appuntamento con l’approfondimento geopolitico di LED. 

Oggi @15.lore ci porta in Africa, ricordandoci la sanguinosa guerra civile tra l’autoproclamato stato del Katanga e il Congo, dal 1960 al 1965. 

Leggi tutta la storia sul nostro sito. Link in bio 👆🏻
Le due della settimana 🌎

“Biden si vaccina” 
Ieri sera, lunedì 21 dicembre, abbiamo visto le prime foto del Presidente eletto Joe Biden durante la sua vaccinazione contro Covid-19, con vaccino Pfizer-BioNTech. Messaggio con il quale ha voluto tranquillizzare ed esortare a vaccinarsi non solo la popolazione americana ma anche gli europei. Non a caso lo stesso giorno, l’agenzia europea per i medicinali (EMA) ha approvato il vaccino di Pfizer-BioNTech (vaccino con biotecnologia RNA). 

“Raggi assolta”
Il 19 dicembre Virginia Raggi viene assolta anche in Appello, nel processo nomine che l’ha vista impegnata per quasi quattro anni. Soddisfazione per il M5S, che si era volutamente distaccato da un possibile esito negativo. Soddisfazione che nasconde un sapore amaro per chi, ai vertici del Movimento, era pronto per una coalizione di centrosinistra per scegliere il candidato per Roma, nelle elezioni del prossimo anno, ormai alle porte.

A cura di @susannafiorletta ✍🏻
La parità di genere nei consigli di amministrazio La parità di genere nei consigli di amministrazione ha riscontri positivi sull’efficienza aziendale? 

Abbiamo sentito il parere del Professore Pierluigi Matera (Ordinario di Diritto comparato presso la Link Campus University e di Corporate Law alla Luiss Guido Carli) per riflettere sulle modalità con cui si può raggiungere la parità di genere nei consigli di amministrazione.

Link in bio per l’intervista completa a cura di @camilla.marzullo ✍🏻
“Non tutti hanno capito: qualcuno ha omaggiato l “Non tutti hanno capito: qualcuno ha omaggiato la mia scelta, altri l’hanno considerata sciagurata, non solo per i rischi che corro ma anche per quelli che potrò provocare una volta tornata.” - @emmsirock

Continua a leggere il racconto di Maria Chiara, partita in Erasmus quattro mesi fa e che oggi si ritrova in lockdown in un Paese che non è il suo. Link in bio👆🏻
Lei è Penny Herscher, donna dalle straordinarie Lei è Penny Herscher, donna dalle straordinarie competenze che è riuscita nell’obiettivo di diventare CEO di due aziende in campo tecnologico della Silicon Valley, e attualmente trasmette la sua competenza e professionalità in materia di leadership agli imprenditori e, in particolare, alle donne imprenditrici, con molteplici iniziative finalizzate a questo scopo. 

L'ha intervistata per noi @camilla.marzullo . 
Link in bio per l'intervista completa, anche in versione inglese👆🏻
Le due della settimana 🌎 “Addio Brandon Bern Le due della settimana 🌎

“Addio Brandon Bernard”
Ieri 11 dicembre Brandon se ne va, per sempre, con un’iniezione letale. Quando fu condannato alla pena capitale per l’omicidio di due religiosi nel 1999, Brandon aveva solo 18 anni. Durante i suoi anni in carcere Brandon ha studiato e si è impegnato nel sociale, per evitare che giovani ragazzi, come lui in passato, entrassero nel mondo violento delle gangs. Ma a nulla è servita la dimostrazione che si può cambiare, che ci si può pentire. 
A Brandon il perdono non è stato concesso. Ma siamo così sicuri che noi esseri umani siamo capaci di delineare il confine tra bene e male?

“La madre di tutte le stragi”
Così ricordiamo il primo attentato terroristico del dopoguerra in Italia, il 12 dicembre del 1969, a Piazza Fontana (MI) di fronte alla Banca Nazionale dell’Agricoltura. Rimangono ancora sconosciuti i colpevoli, ma noi questa settimana vogliamo ricordare le 17 vittime dell’attentato. 

A cura di @susannafiorletta ✍🏻
Le elezioni #USA2020 hanno portato alla luce l’a Le elezioni #USA2020 hanno portato alla luce l’alta divisione non solo politica ma anche sociale del Paese, che esce da quattro anni di trumpismo. 

Lo vediamo con gli occhi di Mark e John, due cittadini americani fittizi, ideati da @15.lore che ci guida in una spiegazione volutamente semplificata del tessuto sociale statunitense.

Link in bio👆🏻
Sapevate che anche in Calabria piove? Oggi @male Sapevate che anche in Calabria piove? 

Oggi @maledettismo ci racconta una Calabria diversa, contrapposta  alle immagini del regista Gabriele Muccino nel controverso corto Calabria Terra Mia.

Curiosi di scoprire il perché?
Link in bio ☝🏻
Carica altro… Segui su Instagram

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

2016 LED by LUISS © All rights reserved. Theme: Minimal Lite by Thememattic
Scroll
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza d'uso. Per continuare la navigazione, acconsenti al loro utilizzo.AccettoLeggi di più