Skip to content
  • Articoli
  • Contatti
  • Chi Siamo
Follow
LED – LUISS E DINTORNI

LED – LUISS E DINTORNI

Primary Menu
  • Articoli
  • Contatti
  • Chi Siamo

I fantasmi culinari della cucina italiana: il mistero Lisa Biondi

Era il decennio tra gli anni ‘60 e ‘70, quello del baby boom, d’un benessere ritrovato e dei pattern acidi e psichedelici in tinta coordinata. Il perfetto stereotipo di mamma casalinga può finalmente restare a casa a badare agli stereotipatissimifigli mentre il marito […]

La secessione del Katanga: una guerra dimenticata

La storia dell’Africa, sin dall’avvento dei coloni europei, è stata turbata da episodi di ingiustizia e mutilazione della verità, alternati a più o meno effimeri periodi di pace e stabilità. Anche dopo che il processo di decolonizzazione fu completo, gli […]

Parità di genere e quote rosa per un’amministrazione più efficiente

Intervista al Professore Pierluigi Matera, Ordinario di Diritto comparato presso la Link Campus University e di Corporate Law all’università Luiss Guido Carli, esperto di M&A e di executive compensation Per colmare il divario di genere nelle posizioni manageriali e cambiare una […]

Al di là del proprio naso

La storia di Maria Chiara Le immagini delle varie e principali piazze italiane in rivolta, con annesse violenze, mi lasciano amareggiata. Sono preoccupata nel vedere il mio Paese frantumato in due parti e non sapere che posizioni prendere perché entrambe […]

Penny Harscher, she who could break the glass ceiling

More and more women are becoming part of the companies’ board, even though few of them have the role of CEO. This means that gender gap in management is still present and evident and needs to be filled. In recent […]

Addio Diego

25 novembre 2020, Tigre, Argentina. Diego Armando Maradona ci lascia all’età di sessant’anni, a causa di un arresto cardiocircolatorio. Tutto il mondo dello sport, e non solo, viene travolto dalla triste notizia in poche ore. Nessuno era ancora pronto a salutare […]

Il dovere di parlare

Parlare, denunciare, educare, lottare 10 ottobre 2020, Milano. Una donna è stata stuprata e ha subito maltrattamenti per venti ore. Nella terrazza “sentimento” è successo questo, perché uno stupro è uno stupro. Quello che invece è accaduto, è che la vicenda è stata inondata e offuscata […]

“Le due Ucraine”: la contesa tra Russia e UE

Se si analizza la storia russa si può scoprire quanto sia importante l’Ucraina. Essa, infatti, svolge un ruolo molto importante dal punto di vista religioso e culturale: la sua capitale, Kiev, con le sue numerose chiese ortodosse è una città […]

PPCMARKETING.IT: da sogno a realtà

È con particolare interesse e una sincera dose di entusiasmo che mi accingo a prendere il telefono per effettuare una chiamata. Il telefono squilla e prontamente ricevo risposta, “pronto?”. Dall’altro capo della cornetta, precisamente da Londra, a rispondermi è Giovanni Pupo, […]

Elezioni americane: edizione 2020

Sono passate quasi due settimane dall’Election Day americano che si è tenuto il martedì successivo al primo lunedì del mese di novembre, come da tradizione. Sono stati giorni frenetici e densi di aspettative, trascorsi nell’avvicendarsi di conteggi, discorsi, maratone televisive e opinioni. […]

Lebron e Rafa nella storia: dinastie a confronto

Fin dall’alba dei tempi, l’umanità si è interrogata sul concetto di una figura superiore, che potesse illuminare la via agli altri con le sue gesta e imprese. A cominciare da Platone e Aristotele, i quali associavano questa configurazione al semidio, […]

Hard Brexit, here we come

Il 15 e 16 ottobre si è tenuta a Bruxelles una riunione del Consiglio Europeo che tra vari dossier importanti, quali la lotta al Covid-19, il cambiamento climatico, le relazioni UE-Africa e le vicine Bielorussia e Turchia, si è soffermato […]

La sfida per la Casa Bianca tra scandali e Grandi Elettori

3 novembre 2020 – si sono aperti da poco negli Stati Uniti i seggi elettorali e lo scontro tra i due candidati alla Casa Bianca è più acceso che mai. Nel paese più colpito al mondo dall’epidemia di Covid-19, quasi […]

Essere o non essere? The Social Dilemma

Il 9 settembre 2020 è uscito The Social Dilemma, documentario di produzione Netflix. Paradossalmente, è diventato virale nel giro di pochi giorni sui social media, centro delle critiche nel documentario. The Social Dilemma, tradotto “il dilemma sociale”, mette in discussione il nostro […]

Assemblea ONU 2020: tavolo di confronto tra leader globali

Il 15 settembre ha preso il via la settantacinquesima Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, ma in una veste diversa dal consueto.  Le normative per il contenimento del Covid-19, come anche la necessaria permanenza dei capi di stato nelle […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

led_luissedintorni

Erano gli anni '60, quelli del baby boom e del ben Erano gli anni '60, quelli del baby boom e del benessere economico. Ma un fantasma viveva nelle cucine delle casalinghe: il fantasma Lisa Biondi. Curiosi? Leggete la storia completa di @maledettismo sull'ultimo post di @insta_luiss oppure tramite link in bio👆🏻
Oltre Confine: secondo appuntamento con l’approf Oltre Confine: secondo appuntamento con l’approfondimento geopolitico di LED. 

Oggi @15.lore ci porta in Africa, ricordandoci la sanguinosa guerra civile tra l’autoproclamato stato del Katanga e il Congo, dal 1960 al 1965. 

Leggi tutta la storia sul nostro sito. Link in bio 👆🏻
Le due della settimana 🌎

“Biden si vaccina” 
Ieri sera, lunedì 21 dicembre, abbiamo visto le prime foto del Presidente eletto Joe Biden durante la sua vaccinazione contro Covid-19, con vaccino Pfizer-BioNTech. Messaggio con il quale ha voluto tranquillizzare ed esortare a vaccinarsi non solo la popolazione americana ma anche gli europei. Non a caso lo stesso giorno, l’agenzia europea per i medicinali (EMA) ha approvato il vaccino di Pfizer-BioNTech (vaccino con biotecnologia RNA). 

“Raggi assolta”
Il 19 dicembre Virginia Raggi viene assolta anche in Appello, nel processo nomine che l’ha vista impegnata per quasi quattro anni. Soddisfazione per il M5S, che si era volutamente distaccato da un possibile esito negativo. Soddisfazione che nasconde un sapore amaro per chi, ai vertici del Movimento, era pronto per una coalizione di centrosinistra per scegliere il candidato per Roma, nelle elezioni del prossimo anno, ormai alle porte.

A cura di @susannafiorletta ✍🏻
La parità di genere nei consigli di amministrazio La parità di genere nei consigli di amministrazione ha riscontri positivi sull’efficienza aziendale? 

Abbiamo sentito il parere del Professore Pierluigi Matera (Ordinario di Diritto comparato presso la Link Campus University e di Corporate Law alla Luiss Guido Carli) per riflettere sulle modalità con cui si può raggiungere la parità di genere nei consigli di amministrazione.

Link in bio per l’intervista completa a cura di @camilla.marzullo ✍🏻
“Non tutti hanno capito: qualcuno ha omaggiato l “Non tutti hanno capito: qualcuno ha omaggiato la mia scelta, altri l’hanno considerata sciagurata, non solo per i rischi che corro ma anche per quelli che potrò provocare una volta tornata.” - @emmsirock

Continua a leggere il racconto di Maria Chiara, partita in Erasmus quattro mesi fa e che oggi si ritrova in lockdown in un Paese che non è il suo. Link in bio👆🏻
Lei è Penny Herscher, donna dalle straordinarie Lei è Penny Herscher, donna dalle straordinarie competenze che è riuscita nell’obiettivo di diventare CEO di due aziende in campo tecnologico della Silicon Valley, e attualmente trasmette la sua competenza e professionalità in materia di leadership agli imprenditori e, in particolare, alle donne imprenditrici, con molteplici iniziative finalizzate a questo scopo. 

L'ha intervistata per noi @camilla.marzullo . 
Link in bio per l'intervista completa, anche in versione inglese👆🏻
Le due della settimana 🌎 “Addio Brandon Bern Le due della settimana 🌎

“Addio Brandon Bernard”
Ieri 11 dicembre Brandon se ne va, per sempre, con un’iniezione letale. Quando fu condannato alla pena capitale per l’omicidio di due religiosi nel 1999, Brandon aveva solo 18 anni. Durante i suoi anni in carcere Brandon ha studiato e si è impegnato nel sociale, per evitare che giovani ragazzi, come lui in passato, entrassero nel mondo violento delle gangs. Ma a nulla è servita la dimostrazione che si può cambiare, che ci si può pentire. 
A Brandon il perdono non è stato concesso. Ma siamo così sicuri che noi esseri umani siamo capaci di delineare il confine tra bene e male?

“La madre di tutte le stragi”
Così ricordiamo il primo attentato terroristico del dopoguerra in Italia, il 12 dicembre del 1969, a Piazza Fontana (MI) di fronte alla Banca Nazionale dell’Agricoltura. Rimangono ancora sconosciuti i colpevoli, ma noi questa settimana vogliamo ricordare le 17 vittime dell’attentato. 

A cura di @susannafiorletta ✍🏻
Le elezioni #USA2020 hanno portato alla luce l’a Le elezioni #USA2020 hanno portato alla luce l’alta divisione non solo politica ma anche sociale del Paese, che esce da quattro anni di trumpismo. 

Lo vediamo con gli occhi di Mark e John, due cittadini americani fittizi, ideati da @15.lore che ci guida in una spiegazione volutamente semplificata del tessuto sociale statunitense.

Link in bio👆🏻
Sapevate che anche in Calabria piove? Oggi @male Sapevate che anche in Calabria piove? 

Oggi @maledettismo ci racconta una Calabria diversa, contrapposta  alle immagini del regista Gabriele Muccino nel controverso corto Calabria Terra Mia.

Curiosi di scoprire il perché?
Link in bio ☝🏻
Carica altro… Segui su Instagram

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

2016 LED by LUISS © All rights reserved. Theme: Minimal Lite by Thememattic
Scroll
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza d'uso. Per continuare la navigazione, acconsenti al loro utilizzo.AccettoLeggi di più